
Nel nostro centro seguiamo il sentiero canonico tradizionale della scuola tibetana Gelugpa del Buddhismo Vajrayana.
La pratica si articola nei seguenti momenti:
- Ascolto e lettura degli insegnamenti del Buddha storico Shakyamuni e degli altri maestri, indiani e tibetani, del nostro lignaggio.
- Meditazione nella forma adatta al livello del praticante nonché alle sue naturali inclinazioni: meditazione sul respiro, concentrazione univoca, meditazione analitica, visualizzazioni, recitazione e canto di mantra, pratiche rituali di offerta e lode ai maestri e alle divinità.
- Karma yoga cioè attività sociale e di volontariato (non obbligatoria e soltanto in seguito alla libera iniziativa individuale): turni di segreteria, pulizia, organizzazione di eventi sociali, cene, mercatini, stand, conferenze, produzione di materiale informativo, etc.